
Witches’ Flight
Amaro Quintessentia Nonino e liquore alle erbe per questa variante dry del Paper Plane.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Shakera tutti gli ingredienti e filtra in una coppetta ghiacciata.
Info
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Largo alle rivisitazioni
Un recente riff sul Paper Plane. Rispetto ad altri Twist on Classic del drink di Sam Ross, nel Witches’ Flight ad essere sostituito è il bitter aperitivo rosso. Al suo posto subentra nella ricetta il liquore giallo alle erbe. In commercio è possibile reperirne differenti etichette, come Chartreuse, Strega, Galliano, etc. Sono però sicuro che il nome del drink ti indirizzerà senza difficoltà nella scelta del prodotto utilizzato originariamente dal suo creatore.
Rispetto alla versione di Sam Ross, per quanto il Witches’ Flight perda la propria parte amaricante, ho notato una percezione più secca della bevuta, probabilmente complice la minore quantità di zucchero presente nel liquore alle erbe, che conferisce un corpo meno rotondo in bocca. A controbilanciare la perdita di intensità sensoriale al sorso vi è una spiccata spinta aromatica, data dalle numerose erbe che compongono il liquore distintivo del drink.
Eran Guter
A creare il drink è stato Eran Guter nel 2020 da Haifa, Israele, ispirandosi alle opere del pittore Francisco Goya. “Witch” è invece riferito al famosissimo liquore giallo Strega.
Indice
Questione di presentazioni
Ho visto il drink servito talvolta con una crusta di zucchero sul bordo del bicchiere. In questa veste, l’eccessiva secchezza che qualcuno potrebbe percepire nel drink viene mitigata, rendendo la bevuta più facile.