
Vodka Martini
Nulla può spiegare meglio la Vodka Craze (la passione statunitense per la Vodka esplosa nel Secondo dopoguerra) come un sorso di Vodka Martini. All’estremo dello spettro della “dry-zzazione” dei gusti di metà Novecento.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un Mixing Glass ben freddo, stirra con ghiaccio a cubetti e filtra in una Coppetta Martini ghiacciata. Infine, sprizza gli olii essenziali di un twist di limone sulla superficie del drink e decora con un’oliva e una coin ottenuta dalla scorza dell’agrume.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
La Vodka Craze
La versione più secca del drink più dry della storia della miscelazione.
Per quanto non si possiedano precise informazioni storiche su quando la Vodka abbia cominciato a sostituire il gin all’interno del Dry Martini Cocktail, possiamo ragionevolmente pensare che le prime versioni siano state miscelate a partire dal secondo dopo guerra, quando gli Stati Uniti cominciarono ad importare in maniera costante il distillato dall’Est Europa.
La Vodka Craze degli americani raggiungerà livelli di altissimo consumo se pensiamo che già nel 1970 il distillato cristallino supererà nelle vendite sul mercato interno il tradizionale Bourbon. Una relazione, quella fra Vodka e Stati Uniti, destinata a durare e a rinsaldare costantemente il proprio legame, tanto che nel 2017 il World Drink Award, una competizione fra produttori di alcolici che si tiene ogni anno a Londra, ha premiato una vodka prodotta a Detroit come la migliore al mondo.
La canonizzazione IBA
Dalla seconda (1986) alla quarta (2004) codifica, il Vodka Martini (o Vodkatini) è stato parte integrante della lista IBA.
Indice
Quale Vodka per il Vodka Martini
Sicuramente una Vodka ben strutturata, come ad esempio VKA,
Zucchero
Io sono solito aggiungere una piccola quantità di sciroppo di zucchero in grado di donare più corpo al drink. Se invece lo preferisci secco, omettila.
Coppetta piccola
Utilizza una coppetta piccola da circa 100-120 ml, altrimenti il cocktail si perderà in un bicchiere più grande.
Il twist di limone
Leggero, poiché potrebbe rivelarsi troppo presente. Sprizzate la scorza più di lontano di come fareste ad esempio con un Negroni, oppure sprizzatene la prima volta (più decisa) fuori dal drink e una seconda volta (più debole) nel drink.