
Ueì!
Un Highball amaro con un delicato tocco fruttato e floreale.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa gli ingredienti nel bicchiere di servizio freddo, colmo di ghiaccio e mescola delicatamente col bar spoon. Infine, sprizza un twist di limone e decora con una mora.
Info
Famiglia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Il Bittarello alla melagrana e luppolo
Il Bitter Juice di Officina Lugaresi mi ha incuriosito fin da subito. Mi sono ritrovato davanti ad un classico Bitter rosso reso amabile e particolare da note di melagrana e luppolo di Romagna. Non il classico Bitter da usare in un Negroni o un Americano classici (per quanto sicuramente rende molto bene), ma da utilizzare preferibilmente in una nuova creazione.
Un Highball amaro, fruttato e floreale
Più volte ho provato ad abbinare Bitter rosso e tonica ma il risultato è sempre troppo amaro. In questo caso ci sono riuscito aggiungendo anche una piccola dose di uno sciroppo che ho creato con more e lavanda. Infine, ho profumato il drink con un twist di limone per donare una ulteriore nota di freschezza.
Come dico in tutti i miei drink, in queste poche righe “te la faccio facile”, ma ogni drink è il frutto di prove, sbagli e bilanciamenti minuziosi.
Ueì?
Come per Ah Dì e Ciò, anche “Ueì” è un’altra espressione squisitamente romagnola.
Per chi è adatto questo drink?
- Per chi cerca una soluzione low alcol
- Per chi cerca un aperitivo amaro e lungo
- Per chi cerca un drink da potersi bere a tutte le ore
Indice
Sciroppo di more e lavanda
Ricavare un estratto di more con l’estrattore.
Ricavare un infuso di lavanda:
- 5 g di fiori di lavanda essiccata in 120 g di acqua a 70°
- Lasciare in infusione per 5 minuti
- Filtrare con un colino a maglie fini e se necessario anche con una superbag
Unire estratto ed infuso in parti uguali ed aggiungere 165 g di zucchero ogni 100 g di liquido ottenuto. Sciogliere a freddo a mano o con un thermomix.