
Patacca
Un gentilissimo Old Fashioned alla pesca e lampone.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un mixing glass ben freddo, stirra con ghiaccio a cubetti e filtra in una bicchiere ghiacciato con un chunk di ghiaccio (in alternativa i cubetti andranno benissimo). Infine, sprizza gli oli essenziali di una scorza di limone e decora con un lampone.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Il liquore alla pesca “Fuga da Ruffio”
Fuga da Ruffio è un nettare torbato avvolto dalla purea di pesca e dal miele, che lo rendono irresistibile, luccicante e attraente alla sola vista. Liquore raffinato dai dolci ed intensi profumi di pesca, perfetto e goloso da solo per un dopo pasto, ma amabile e super utilizzabile come liquore nei cocktail.
La pesca a pasta bianca tipica del cesenate, caratterizzata da spiccato gusto e genuinità, abbinata al miele millefiori di Romagna è un mix vincente e piacevolmente dolciastro.
Un Old Fashioned alla pesca e lampone
In questo caso ho scelto di utilizzare la struttura dell’Old Fashioned, in cui ho tagliato il Whiskey col liquore di pesca, utilizzato una piccolissima quantità di sciroppo di lamponi e aggiunto qualche goccia di aromatic bitters a dare complessità. Il risultato è un Old Fashioned addomesticato alla pesca e ai frutti di bosco, deciso e molto molto piacevole.
Come dico per tutti i miei drink, in queste poche righe te la faccio facile, ma ogni drink è il frutto di prove, sbagli e bilanciamenti minuziosi.
Patacca, un drink romagnolo
“Sei un gran patàca (o patacca)”.
La parola è un termine in slang romagnolo indirizzato a qualcuno che è un combinato tra l’ingenuo, uno sciocco e uno sbruffone. Ma non è offensivo, anzi, si tratta di un termine rivestito di affetto e benevolenza. Forse questa natura così tanto canzonatoria tipica della Romagna è dovuta al gene di una qualche tribù estinta che sopravvive nelle teste dure di alcuni. E che ha trovato fortuna anche altrove. Come tutte le espressioni romagnole è corredata da un rafforzativo, tipo “gran”. Perché i romagnoli le cose o le fanno grandi o non le fanno per niente.
Per chi è adatto questo drink?
- Per chi cerca Old Fashioned più morbido e fruttato.
- Per chi non sa cosa è un Old Fashioned ma cerca un drink deciso, dolce e fruttato allo stesso tempo.
Indice
Sciroppo di lamponi
Per lo sciroppo di lamponi home made vai qui.
In alternativa, puoi pensare di utilizzare sciroppo di zucchero nella stessa quantità, schiacciare 2-3 lamponi freschi con un muddler, lavorare il drink e filtrare tutto con un colino a maglie fini.