
Vanes
Il twist sul Pisco Punch con un Nocino di Romagna.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Shakera tutti gli ingredienti e filtra in un Highball glass freddo colmo di ghiaccio. Infine, sprizza gli olii essenziali di un twist di limone sulla superficie del drink e lascia cadere la scorza dell’agrume all’interno del bicchiere di servizio.
Info
Famiglia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Un twist sul Pisco Punch
L’ispirazione di partenza è quello del Pisco Punch, ed in particolare l’abbinata Pisco, ananas e limone.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di tagliare il Pisco con Nocino di Lugaresi in parti uguali. Il Nocino in questo caso è infatti capace di dare una certa complessità e balsamicità al Pisco, mantenendone comunque il sapore vinoso.
Dopo un po’ di esperimenti ho scelto di utilizzare l’ananas sotto forma di estratto fresco, così da ottenere inoltre un drink più morbido dopo la shakerata (l’ananas in questo senso lavora benissimo), e di usare uno sciroppo di zucchero integrale, più aromatico del canonico sciroppo di zucchero. Infine, per il bilanciamento di questo Long Drink, ho deciso di fare ricadere sul succo di limone fresco la scelta per la componente acida della ricetta .
Come al solito, non è quasi mai “buona la prima!” e te l’ho fatta più facile di quanto in realtà sia stato, ma ti assicuro che il drink è molto gradevole.
Chi è Vanes?
“Vanes” è un tipico nome romagnolo, proprio come romagnolo è il Nocino di Lugaresi.
Per chi è adatto questo drink?
Siamo davanti ad un Long Sour adatto ad ogni occasione: aperitivo, dopo cena o in un caldo pomeriggio estivo! Ottimo per chi cerca un sapore complesso ma fruttato e morbido allo stesso tempo.
Indice
Quale Pisco?
Io ho scelto un Pisco Acholado, ma probabilmente lavora molto bene anche un Pisco Quebranta.
Sciroppo di zucchero integrale
Per questo sciroppo puoi comportarti come per lo sciroppo di zucchero, ma utilizzandone una varietà integrale.