
Democrat
Il presidente statunitense più sottovalutato di tutti i tempi si riprende la sua rivincita per mezzo del bartender Jon Santer.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti nel bicchiere di servizio ghiacciato, aggiungi del ghiaccio tritato e miscela bene col barspoon. Una volta raggiunto il giusto grado di diluizione e raffreddamento, aggiungi nuovamente del ghiaccio tritato fino a colmarne il bicchiere. Infine, decora con la menta e un twist di limone.
Iscriviti!
Indice
Harry e Bess
È stato Jon Santer, bartender di San Francisco, a creare nel 2007 il The Democrat. Il nome del drink deriverebbe dalla figura di Harry Truman, trentatreesimo presidente degli Stati Uniti (1945 – 1953), di cui Santer stava leggendo la biografia nel periodo in cui ne elaborò la ricetta. Il bartender, addentrandosi fra le pagine del libro, rimase impressionato dalla scarsa considerazione che il politico, esponente del Partito Democratico (da cui il nome The Democrat), godeva ancora dopo oltre cinquant’anni dalla fine del suo mandato, malgrado le epocali decisioni che prese mentre risiedeva alla Casa Bianca. Leggendo l’opera Santer venne a conoscenza del fatto che tutte le sere Truman e sua moglie Bess avevano sviluppato un piccolo rituale familiare che prevedeva si incontrassero sotto il portico della loro casa per godere del tramonto e per bere insieme un bicchiere di bourbon, a volte liscio, altre diluito con la soda.
La struttura
Alle emozioni sviluppate da questa informazione, Santer volle dare una forma, creando un drink che potesse richiamare un momento di pace e disimpegno mentre si osservano gli ultimi raggi di sole di una tiepida serata di fine primavera. Alle note calde e morbide del distillato statunitense consumato dai coniugi Truman decise di aggiungere la leggera e dolce piacevolezza del miele e dei sentori fruttati del liquore alla pesca, bilanciando tutto con la fresca connotazione acida del succo di limone fresco. E bisogna ammettere che Santer è riuscito nel proprio intento, creando questa bevanda miscelata dalla semplicità non banale e dalla facilità sia di bevuta che di realizzazione.
Il The Democrat è stato selezionato da Robert Simonson, nel suo Modern Classic Cocktails del 2022, fra i “Modern Classic to Be”, una breve lista di pochi drink che non sono ancora considerati dei “classici contemporanei”, ma di cui secondo l’autore sentiremo sempre più parlare.
Indice
Build o Shake?
È possibile trovare la ricetta del The Democrat realizzata con tecnica shake e successivamente filtrata nel bicchiere di servizio ricolmo di ghiaccio tritato. Sono due modi di intendere lo stesso drink. A te la scelta.
La garnish
In alcune versione potete trovare il drink servito con un ciuffo di menta che sicuramente sta benissimo e darà una nota fresca ed erbacea in più. Anche qui, a voi la scelta.