
Strawberry Daiquiri Frozen
La versione più bevuta del Daiquiri Frozen negli anni 2000: tamarra e rossa. Una storia di sciroppi, puree improbabili e di poche fragole.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti nel blender, aggiungi la giusta quantità di ghiaccio tritato (circa 80 grammi) e frulla fino al raggiungimento della corretta consistenza “frozen”. Versa in una coppetta ghiacciata e servi.
Info
Famiglia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
La Piedra del Sol
Ne ho fatto davvero tanti.
Il primo locale in cui ho lavorato nei primi 2000, la Piedra del Sol di Bologna, era (è) un ristorante messicano specializzato in drink tropicali. È stato la mia palestra dei drink frozen: turni di tre bartender con due blender davanti ad ognuno di noi. I frozen erano i cocktail più richiesti in assoluto ed in particolare uno: il “Daiquiri Frozen alla fragola”, che oggi chiamo Strawberry Daiquiri Frozen per darmi un tono. Il drink era innegabilmente buono e le cose rosse e alla fragole piacciono a tutti, punto.
La storia del drink
Con l’arrivo del Waring Blender, come ti ho raccontato nella scheda del Daiquiri Frozen, fu subito chiaro che qualcosa nella miscelazione stava per cambiare. Al contrario del Milk Shake Mixer, che permetteva di miscelare solo ingredienti con una consistenza liquida o semi-solida, il nuovo apparecchio elettrico poteva disgregare qualsiasi materia prima e renderla poltiglia, una massa informe da poter plasmare e utilizzare a seconda delle proprie necessità.
Sembra che la prima menzione del drink sia da ricercare in un libro del 1952, l’Electric Blender Recipes .
La cosa importante da tenere a mente nella realizzazione di un daiquiri frozen alla frutta è la consistenza finale del cocktail. All’assaggio dovrebbe ricordare la vaporosità di uno smoothie, piuttosto che la scagliosa solidità di una granita: un parametro che si ottiene mediante un ponderato uso delle corrette quantità di frutta e ghiaccio da inserire nel blender.
La canonizzazione IBA
Lo Strawberry Daiquiri ha fatto parte della seconda codifica IBA, quella del 1986, per poi venirne escluso in maniera sistematica.
Indice
Le fragole fresche
Utilizzare fragole fresche potrebbe richiedere un’attenzione maggiore alla quantità di sciroppo di zucchero impiegato nella ricetta. Ricorda che le fragole sono un frutto tendenzialmente acido, con una percentuale zuccherina che varia da stagione a stagione. Nell’inserimento del frutto fresco, è molto probabile che tu debba conseguentemente aumentare la quantità di dolcificante, oppure aiutarti con una piccola dose di purea di fragola industriale contenente zucchero (e apportatrice di colore).
Gli sciroppi
Non utilizzarli. Industriali o home made che siano in questo drink abbiamo bisogno di fragole fresche, non di zucchero aromatizzato alla fragola.
Puree di frutta
In commercio esistono delle ottime puree di frutta realizzate con un’elevata percentuale di frutta. Ti consiglio di sperimentare alcuni di questi prodotti che ti permettono di reperire una materia prima di qualità, ad un prezzo accessibile e con una standardizzazione costante lungo tutto il corso dell’anno.
Anche in questo caso attenzione al bilanciamento dello zucchero: se la purea in questione contiene già zucchero, dovrai ridurlo.
Il Rum
Se dedici di utilizzare un Rum cubano chiaro tanto meglio, ma in questo caso andrà benissimo anche un ottimo Rum chiaro leggero.