
Donga Punch
Dal taccuino di Dick Santiago sono arrivati fino a noi drink Tiki ritenuti persi per sempre, complici anche le codifiche segrete di Donn Beach. Il Donga Punch è uno di questi.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Inserisci tutti gli ingredienti all’interno della cup del Milkshake mixer e azionalo fino al quasi totale di scioglimento del ghiaccio (circa 50-60 secondi). Versa in una Coppetta Cocktail ghiacciata e decora con una stecca di cannella o un ciuffo di menta .
Info
Famiglia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Misteri svelati
Le segretissime ricette di Donn Beach sarebbero andate del tutto perdute se fra i suoi collaboratori qualcuno non si fosse preso la briga di provare a decifrarle e di scriverle su qualsiasi cosa che ne potesse serbare il ricordo per i tempi che lo avrebbero richiesto. Ed è quello che è successo al Donga Punch, un drink che oggi possiamo ritornare a bere nella sua forma originale grazie a Dick Santiago.
Dick Santiago
Dick, originario delle Filippine, come gran parte dello staff del Don The Beachcomber’s, venne assunto nel 1937 e nel giro di breve tempo divenne il primo cameriere ad essere preso come punto di riferimento dai Vip che frequentavano il locale di Los Angeles. Spesso, infatti, i piatti della cucina fusion proposta da Donn e dalla sua squadra di cuochi cantonesi era così tanto variegata, o per meglio dire nebulosa, agli occhi degli occidentali che molte star di Hollywood, fra cui Clarke Gable, Frank Sinatra, Ava Gardner e Bing Crosby, lasciavano che Dick li togliesse di impaccio ed ordinasse per loro.
Si racconta addirittura che in determinate serate decisamente “impegnative” dal punto di vista alcolico, Dick si sia messo alla guida delle macchine di alcune di queste celebrities per riportarli a casa sani e salvi. Con l’attacco giapponese di Pearl Harbour, Dick si arruolò in marina e combatté nella Seconda guerra mondiale, salvo poi tornare al Don The Beachcomber’s a conflitto finito. Negli anni successivi Donn si ritirò in auto-esilio alle Isole Hawaii, mentre sua moglie Sunny cominciò a gestire in autonomia la nascente catena di ristoranti con il nome del marito: Dick rimase qualche tempo al servizio di Sunny, ma nel 1953 si fece allettare dalla proposta, poi rivelatasi non fondata, di Steve Crane di coprire la posizione di maître presso il suo locale di prossima apertura, il Luau di Beverly Hills.
La struttura
La ricetta del Donga Punch è stata ritrovata da Jeff Berry nel taccuino personale di Santiago, che tenne nel taschino della sua camicia nei quindici anni che lavorò al Don The Beachcomber’s. Secondo le ricerche di Berry, il drink venne inventato intorno al 1937: a quanto racconta l’autore dei libri Tiki Intoxica!, Grog Log e Sippin’ Safari, il taccuino di Dick su cui sarebbe riportato possiede le stesse codifiche segrete degli ingredienti di Donn contemporanee ad altri cocktail del medesimo periodo (come nel caso del Don’s Mix #2). Un drink avvolgente e dalle calde note di cannella, dalla agrumata freschezza e con i sentori morbidi derivanti dal rum martinicano invecchiato.
Indice
La questione del rum
Se non hai a portata di mano un rum martinicano invecchiato, non farti prendere dallo sconforto. Originariamente il rum utilizzato da Donn Beach era certamente un rum proveniente dalla Martinica, ma era realizzato a partire da melassa: un rum in stile tradizionale ti toglierà facilmente di impaccio.
Il bicchiere di servizio
Donn era solito servire il drink in una Coppetta Cocktail: io preferisco un Double Rock glass con un chunk di ghiaccio sopra cui posare una stecca di cannella.
Il Don’s Mix #2
Trovi la ricetta qui.