Colonial Cocktail
Il Colonial è un drink che è passato per le mani di alcuni dei bartender più importanti della storia della miscelazione, venendo in alcuni casi riformulato secondo i canoni gustativi in evoluzione della clientela.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Shakera tutti gli ingredienti e filtra in una Coppetta Cocktail ghiacciata. Infine, sprizza gli olii essenziali di un twist di pompelmo rosa sulla superficie del drink e decora con una coin ottenuta dalla scorza dell’agrume.
Iscriviti!
Indice
Le testimonianze
La versione più antica che sono riuscito a trovare del Colonial Cocktail è quella presente sullo Straub’s Manual of Mixed Drinks del 1913 di Jacques Straub, indicata anche con il nome di Miller Cocktail , preparata con Old Tom gin, maraschino e spremuta di pompelmo e riportata per due persone. Il libro di Straub è il primo ad elencare la ricetta di un drink chiamato Aviation, ma molto diverso (Applejack, succo di lime, assenzio e sciroppo di granatina) per come lo intendiamo oggi nella versione resa famosa da Hugo Ensslin nel suo Recipes for Mixed Drinks del 1916. E proprio all’Aviation di Ensslin si richiama la versione del Colonial Drink nel The Savoy Cocktail Book di Harry Craddock del 1930, ma con una variazione sostanziale: il succo di limone è sostituito da quello di pompelmo, mantenendo invariate le quantità di gin e maraschino (quest’ultimo utilizzato nelle quantità di qualche dash). La versione che ti riporto, invece, è decisamente più debitrice della struttura ideata da Jacques Straub.
La struttura
Tre ingredienti che stanno semplicemente in armonia fra di loro, ecco il segreto che sta dietro al gusto del Colonial Cocktail. Pochi fronzoli, molto pragmatismo: gin e maraschino sono una coppia vincente nella loro interazione fra secchezza e dolcezza, che viene supportata dall’acidità delicata e dall’amarezza di sottofondo del succo di pompelmo.
Indice
La decorazione
Alcune versioni degli anni ’30 suggerivano di decorare il drink con un’oliva. Io preferisco decorare con una coin ottenuta dalla scorza di pompelmo rosa.
Troppo secco?
Se il drink, nella ricetta che ti ho riportato, ti risulta troppo secco, prova ad aggiungere una piccola quantità di sciroppo di zucchero (circa 5-10 ml).