
Amaretto Sour (Morgenthaler)
“The best Amaretto Sour in the world” secondo le parole del suo creatore, Jeffrey Morgenthaler. E mi rendo conto di non poterlo contraddire.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un Boston. Dopo aver effettuato una dry shake o montato gli ingredienti con un aerolatte, shakera con ghiaccio e filtra in un Double Rock glass freddo colmo di ghiaccio. Infine, sprizza gli olii essenziali di un twist di limone sulla superficie del drink e decora con la scorza dell’agrume e una ciliegia al maraschino.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Jeffrey Morgenthaler
Morgenthaler è un bartender e autore americano. È proprietario del Pacific Standard a Portland, autore di diversi articoli su siti e riviste americane e dei best seller The Bar book: Elements of Cocktail Tecniques del 2014 e Drinking Distilled del 2018.
I difetti dell’Amaretto Sour
Per Morgenthaler l’Amaretto Sour ha sempre accusato due grandi difetti.
Il primo riguardava la propria dolcezza, generalmente troppo eccessiva: molti bartender secondo il suo punto di vista non considerano adeguatamente la quantità di zucchero presente nel liquore alla base del drink per effettuare il corretto bilanciamento con la parte citrica. Ecco perché, nella versione proposta sul proprio sito internet, il bartender ha deciso di portare a soli 5 ml la quantità di sciroppo di zucchero necessaria alla realizzazione del drink.
Il secondo difetto risiedeva nel grado alcolico troppo basso del liquore: i suoi (in media) 28% non erano in grado, secondo Jeffrey, di dare al drink un corpo sufficientemente strutturato. Per ovviare a questa mancanza, Morgenthaler ha deciso di aggiungere alla ricetta 22,5 ml di Cask-Proof Bourbon, le cui note di cereali si sposano alla perfezione con quelle mandorlate del liquore.
Una versione da proporre ai clienti appassionati del sapore caldo ed avvolgente del prodotto tipico della tradizione italiana.
Indice
Bourbon Cask – Proof
Il Bourbon Cask – Proof utilizzato da Jeffrey Morgenthaler è un whiskey a 63,95%. Non avere, quindi, paura di sperimentare questa ricetta con distillati di cereali a gradazione elevata.
Aereolatte
Sul proprio sito, Jeffrey consiglia l’utilizzo di un frullatore ad immersione per miscelare gli ingredienti e montare l’albume d’uovo prima di shakerare il drink con il ghiaccio. Un aerolatte o un Milkshake mixer produrranno il medesimo risultato.
Sciroppo di zucchero
Per la preparazione dello sciroppo di zucchero, clicca qui.