Limoncello Spritz
Il drink al Limoncello che ha conquistato l'Italia e il mondo intero.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere freddo e pieno di ghiaccio. Miscela delicatamente e decora con un twist di limone.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
La Dolce Vita
Se ti è mai capitato di essere in giro per il mondo, o semplicemente scambiando qualche parola con un/a turista straniero/a, ti sarai sicuramente accorto del grande fascino che il nostro Paese esercita sulle altre nazioni. Diciamolo, non è per nulla una novità, e da italiani dovremmo essere (e molto spesso siamo) orgogliosi di questo. Ma se per curiosità ti sei mai chiesto quali sono le bevande alcoliche italiane più famose al di fuori dei nostri confini, sappi che le risposte più comuni sono il limoncello e lo Spritz.
Nel primo caso, a rendere popolare il liquore realizzato con le bucce di limone, al di là della sua indubbia qualità, ha sicuramente contribuito l’emigrazione di tanti nostri compaesani verso altre nazioni fra la fine dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento. I limoni, come la maggior parte degli agrumi, sono prodotti di facile reperibilità, permettendo ovunque gli emigrati italiani decidessero di fermarsi di realizzarlo senza eccessiva fatica, ritornando almeno con la mente al loro Paese Natale mentre bevevano il limoncello a fine pasto.
Nel caso dello Spritz, i motivi del suo successo sono un po’ più articolati e hanno a che fare con la connessione del drink allo stile di vita disimpegnato e senza pensieri che si può respirare in Italia all’ora dell’aperitivo e con una riuscitissima campagna di marketing operata da una delle multinazionali di riferimento del settore.
Tracciate le rispettive storie, non abbiamo dovuto attendere molto perché a qualcuno venisse in mente di unire questi due “simboli italiani” in un unico prodotto, il Limoncello Spritz. Vero fenomeno di massa da qualche anno a questa parte, il Limoncello Spritz è un drink che integra in maniera perfetta una bevuta di qualità e un felice momento di condivisione con amici e persone care. Fresco, frizzante e con un piacevole sentore di limone, risulta essere una proposta vincente per l’aperitivo.
Sorbole
Proprio il grande apprezzamento riscontrato dal Limoncello Spritz sul mercato nazionale ed internazionale ha portato Giovanni Ceccarelli e me ad elaborare Sorbole, il Bitter giallo al limone prodotto da Distillering, la microdistilleria bolognese che abbiamo inaugurato nel 2024 insieme ad Alessandro, fratello di Giovanni. Partiti dalla ricetta del Limoncello Spritz, abbiamo pensato che sarebbe stato davvero interessante potere dare alla sua struttura un’inflessione più intrigante, inserendo nella ricetta un delicato sentore amaro, molto apprezzato dagli italiani e indicato per preparare lo stomaco al pasto. Dalla rivisitazione del Limoncello Spritz è quindi nato Sorbole Spritz, lo Spritz al limone da bere dall’Happy Hour al dopocena.