
Kal Katz
Lo Sloppy Joe’s è stata un’istituzione della Capitale Cubana, un pezzo di storia da conoscere e tramandare. E niente può venirci maggiormente in aiuto che questa miscela di rum, ananas, maraschino, menta e vermouth dry.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Shakera tutti gli ingredienti e filtra in una Coppetta Cocktail ghiacciata.
Iscriviti!
Indice
Da Sloppy Joe’s
Il Kal Katz è uno dei drink più iconici ed originali dello Sloppy Joe’s di L’Avana, il locale più yankee di tutta la capitale cubana, che negli anni del Proibizionismo statunitense vide la propria fama ed i propri affari crescere in maniera esponenziale, tanto da venire descritto in un articolo sul Los Angeles Time come “one of the most famous bars in the world”, prima che la rivoluzione castrista nel 1959 e infine un incendio nel 1965 ne decretassero la fine, fino alla recente riapertura nel 2013.
La struttura
Il cocktail presenta una serie di accostamenti gustativi che sulla carta potrebbero spiazzare i clienti meno coraggiosi, ma il perfetto integrarsi delle note vanigliate del ron cubano con i sentori secchi ed erbacei del vermouth dry riescono a fare scomparire qualsiasi dubbio residuo al primo sorso. I due elementi trovano una sorprendente armonia anche grazie all’apporto fruttato dell’estratto di ananas, che non ne contrasta i sapori ma bensì equilibra la spinta alcolica di distillato e vino aromatizzato. A chiudere il bouquet ci pensano la freschezza della crema di menta e l’acida dolcezza delle ciliegie marasche, portando alla bocca del cliente un drink semplice ma dalla interessante struttura sensoriale. Da servire sia all’aperitivo che come dopo pasto, il Kal Katz appare su tutti i ricettari omaggio che José Abeal y Otero (proprietario dello Sloppy Joe’s) faceva stampare come souvenir per i propri avventori, dall’edizione del 1932 a quella del 1939.
Indice
Quale Crema di Menta?
La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di una Crema di Menta verde. Per quanto il colore del liquore probabilmente ammantasse di fascino il drink, oggi sappiamo che nella grande maggioranza dei casi questa tipologia di alcolici è prodotta utilizzando colori di sintesi che poco, o per nulla, valorizzano il liquido nella bottiglia e di conseguenza il risultato finale della miscelazione. Tra le nostre proposte, vi suggeriamo la Cremé de Menthe di Tempus Fugit, priva di colorazione artificiale e ricca di sentori aromatici.