Cynar Spritz
Più sofisticato e complesso dell'Aperol Spritz, il Cynar Spritz si sta guadagnando una fetta di mercato sempre maggiore ogni anno che passa.
- Scheda
- Storia
- Note
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un Double Rock glass freddo colmo di ghiaccio e miscela delicatamente. Infine, decora con uno spicchio di limone.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Una variante sofisticata
Il Cynar Spritz è un cocktail che si sta ritagliando un suo spazio nel panorama della miscelazione mondiale, offrendo un’alternativa più sofisticata e complessa al più celebre Aperol Spritz. Si tratta di un drink che unisce la leggerezza dell’effervescenza con la profondità e l’amarezza del carciofo, che sfida il palato con note inaspettate e terrose.
La struttura
Il Cynar è l’ingrediente che dona al Cynar Spritz la sua identità unica. Con le sue note vegetali, terrose e un’amarezza articolata ma accessibile, il Cynar si discosta profondamente dalla dolcezza agrumata dell’Aperol. È un sapore che evoca la natura, con sentori di erbe e radici che si mescolano a una dolcezza sottile.
L’effervescenza del Prosecco è l’elemento che alleggerisce il drink e lo rende festoso. Le sue bollicine non solo danno una consistenza frizzante, ma aiutano anche a diffondere gli aromi del Cynar in tutto il palato. Il Prosecco, con le sue note acidule, contrasta perfettamente con il carattere vegetale del Cynar, creando un abbinamento sorprendente.
La spruzzata di soda è il tocco finale che diluisce e rinfresca il Cynar Spritz, rendendolo incredibilmente bevibile. La soda riduce la densità del Cynar e l’alcolicità del Prosecco, trasformando il drink in un aperitivo leggero e dissetante, perfetto per le giornate calde.
Le origini
Non abbiamo precise notizie sulla data di creazione del Cynar Spritz, ma con qualche informazione possiamo provare a tracciare una possibile datazione delle sue origini. Il marchio Cynar è stato acquistato nel 1995 dal Gruppo Campari dalla famiglia Dalle Molle, proprietaria del brand fondato nel 1950 da Angelo Dalle Molle. Nel 2003 il Gruppo Campari ha acquisito anche Aperol, dando vita ad una campagna di marketing, dapprima nazionale, poi europea e globale, che ha portato l’Aperol Spritz alla fama mondiale che oggi lo contraddistingue.
Verosimilmente, il Cynar Spritz è nato sulla scia del successo commerciale dell’Aperol Spritz, ma non è da credere impensabile che qualcuno, negli anni del boom economico italiano, abbia provato a realizzare una miscela di Prosecco e acqua (ovvero la versione embrionale di quello che noi oggi chiamiamo Spritz) addizionandola di Cynar, prendendo spunto dalla tendenza veneta di allungare vino e acqua con un amaro della tradizione locale, come risulta essere anche il Cynar, dato che inizialmente era prodotto presso lo stabilimento Pezziol di Padova, di proprietà della famiglia Dalle Molle.