
Ponthier – Purea di Lampone
- Tipologia: Purea di frutta
- Materia prima: Lampone
- Gradazione: 0% vol
- Paese di origine: Francia
- Produttore: Ponthier
- Formato: 1 Kg
Sapore
La Purea di Lampone Ponthier si distingue per l’uso di una combinazione di due varietà di lampone: la Willamette (che conferisce alla purea una fragranza pronunciata e un tocco piccante, oltre a un alto tenore zuccherino) e la Meeker (che dona rotondità, profondità di sapore e un corpo più pieno).
I lamponi utilizzati dalla Maison Ponthier provengono principalmente dalla Serbia, una regione rinomata per la coltivazione di questo frutto. Il prodotto finale è poi lavorato in Francia.
La selezione accurata dei frutti al giusto grado di maturazione e i processi di lavorazione di Ponthier mirano a preservare al massimo le qualità organolettiche dei lamponi freschi, garantendo un gusto intenso, un colore rosso brillante e una consistenza vellutata.
La Purea di Lampone Ponthier è composta da un’alta percentuale di lampone (generalmente il 90%) e da una quantità bilanciata di zucchero puro di canna (circa il 10%).
Un dettaglio importante del processo di lavorazione è la rimozione degli acheni (i piccoli semi del lampone). Questo passaggio è fondamentale per eliminare qualsiasi nota di amaro e garantire una purea dalla consistenza perfettamente liscia e setosa, lasciando solo la polpa del frutto.
Le puree Ponthier sono rinomate per essere senza coloranti, conservanti o aromi artificiali aggiunti, privilegiando la naturalità del prodotto.
Informazioni
La storia delle puree Ponthier è intrinsecamente legata a quella della famiglia Ponthier e alla loro passione per la frutta,che affonda le radici nel cuore della campagna francese. Nata inizialmente come azienda dedita al commercio di frutta fresca, l’impresa si è evoluta nel tempo, diventando un punto di riferimento nel settore della frutta trasformata di alta qualità, con le sue puree apprezzate dai professionisti della gastronomia e della mixology di tutto il mondo.
L’avventura inizia nel 1946 quando André Ponthier e sua moglie fondano la loro attività incentrata sul commercio di frutta fresca. Parallelamente, investono nell’acquisto di terreni e nella coltivazione di alberi da frutto, in particolare meli, gelsi e lamponi, gettando le basi per un controllo diretto sulla materia prima. Questa duplice attività di commercio e produzione caratterizzerà l’azienda per molti anni.
Nel 1986, André Ponthier sviluppa una gamma di frutti rossi locali surgelati, includendo fragole, lamponi, more,mirtilli e ribes rosso. Questo segna l’inizio di un percorso che porterà l’azienda a esplorare nuove tecniche di conservazione e valorizzazione della frutta.
Nel 1989, la gestione dell’azienda passa nelle mani di Yves Ponthier e di sua moglie. Avendo maturato esperienza diretta nei frutteti di famiglia e supervisionando la produzione, Yves apporta una nuova visione, guidando l’azienda verso un’ulteriore crescita e innovazione nel settore della frutta.
Nel corso degli anni, Ponthier ha ampliato notevolmente la sua offerta di puree, arrivando a proporre oggi circa 30 referenze diverse, che spaziano dai frutti classici a quelli esotici, dimostrando una continua ricerca di nuove varietà e origini. L’attenzione alla qualità si riflette nella selezione rigorosa della frutta, raccolta al perfetto grado di maturazione, e nei processi di trasformazione volti a preservare al meglio sapore, colore e proprietà nutritive.
Un esempio dell’innovazione continua dell’azienda è il lancio nel 2015 di una nuova gamma di puree 100% vegetali,disponibili sia surgelate che refrigerate, includendo ortaggi come pomodoro, peperone rosso e giallo, rapa e zucca.Questa espansione testimonia la capacità di Ponthier di rispondere alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei consumatori e dei professionisti.
Fondamentale nella filosofia di Ponthier è l’impegno per la tracciabilità. L’azienda pone grande enfasi sull’origine della frutta, indicando spesso la varietà, la posizione geografica e il produttore, o raccoglitore. Iniziative come l’etichetta “Pure Trace” rafforzano ulteriormente questo impegno, fornendo informazioni dettagliate sul coltivatore e sul luogo di raccolta per numerose referenze di puree. Progetti più recenti come “Live Trace” permettono addirittura di vedere i frutteti in diretta tramite webcam, sottolineando la totale trasparenza della filiera.
Oggi, le puree Ponthier sono riconosciute a livello internazionale per la loro qualità e versatilità, diventando ingredienti indispensabili nella pasticceria, gelateria, mixology e cucina d’autore, confermando la visione originaria della famiglia Ponthier nel valorizzare al massimo il dono della natura: la frutta.
Puoi trovare la Purea di Lampone Ponthier in Monet.