
Nonino 43° Grappa Artigianale
- Tipologia: Grappa
- Materia prima: Uva
- Gradazione: 43% vol
- Paese di origine: Italia
- Produttore: Nonino
- Formato: 70 cl
Sapore
Alla base di 43° Grappa Artigianale Nonino troviamo le vinacce fresche e selezionate, provenienti principalmente da uve autoctone friulane come il Friulano, il Ribolla Gialla, il Verduzzo e il Picolit. La scelta di vinacce di qualità e la loro immediata distillazione sono fondamentali per preservare la freschezza e l’integrità degli aromi.
La distillazione avviene in modo artigianale, con alambicchi discontinui a vapore, un metodo che la famiglia Nonino ha perfezionato nel tempo. Questo processo lento e meticoloso permette di estrarre solo il “cuore” del distillato, la parte più nobile e pura, eliminando le impurità.
Trasparente e limpida, presenta al naso sentori tipici di crosta di pane e lievito, insieme a note aromatiche di radice di liquirizia e caffè in grani, con profumi vari e delicati in sottofondo che ricordano i fiori bianchi. L’assaggio presenta una grande armonia gusto olfattiva, con un corpo rotondo e avvolgente, ricco nei rimandi dolci del pane e profumato nei ricordi di gelsomino, con un tenore alcolico percettibile ma perfettamente integrato in una sensazione generale di cremosità.
Informazioni
La storia della distilleria Nonino è un racconto di passione, innovazione e rivoluzione, che ha trasformato un distillato umile e contadino come la grappa in un’eccellenza del “Made in Italy” riconosciuta a livello mondiale. Tutto ha inizio nel lontano 1897 a Ronchi di Percoto, in Friuli, quando il capostipite Orazio Nonino fonda la sua distilleria. Inizialmente, la sua attività era itinerante: Orazio si spostava con un alambicco su ruote, distillando le vinacce dei contadini.
La grande rivoluzione arriva il 1° dicembre 1973, quando Giannola e Benito creano la Grappa Monovitigno®, distillando separatamente le vinacce di un singolo vitigno, il Picolit. Questa idea, all’epoca considerata folle, si rivelò un successo straordinario, segnando un prima e un dopo nella storia della grappa. La Grappa Monovitigno® ha mostrato al mondo che la grappa non era solo un distillato indistinto, ma un’acquavite con il carattere e gli aromi unici del vitigno d’origine.
Oggi, l’azienda è guidata dalle figlie di Benito e Giannola, Cristina, Antonella ed Elisabetta, che portano avanti la tradizione di famiglia con la stessa passione e spirito innovativo. La distilleria si compone di cinque distillerie artigianali con 12 alambicchi discontinui a vapore, unici nel loro genere. L’impegno per la qualità, l’assenza di coloranti e aromi aggiunti e la continua ricerca hanno permesso a Nonino di essere riconosciuta nel 2019 come “Migliore Distilleria del Mondo” dalla prestigiosa rivista Wine Enthusiast, a testimonianza di come l’eredità di una famiglia possa rivoluzionare un intero settore.
Puoi trovare 43° Grappa Artigianale Nonino in Nonino Basil Smash.