Mazzetti d’Altavilla Vermouth di Torino

  • Tipologia: Vermouth rosso dolce
  • Materia prima: Erbe e spezie
  • Gradazione: 18% vol
  • Paese di origine: Italia
  • Produttore: Mazzetti d'Altavilla
  • Formato: 75 cl

Sapore

Il Vermouth Rosso Mazzetti (prodotto dalla storica distilleria Mazzetti d’Altavilla, rinomata per l’eccellenza in Piemonte) incarna la tradizione del Vermouth di Torino con un profilo ricco, corposo e sofisticato. Questo vermouth è caratterizzato dall’uso di vini di alta qualità della regione e da una sapiente infusione di botaniche, in linea con l’eredità artigianale della casa.

Al naso, il Vermouth Rosso Mazzetti si presenta complesso e avvolgente, con una notevole profondità aromatica. L’apertura è dominata da intense note di vaniglia e spezie calde, come la cannella e il chiodo di garofano, che suggeriscono subito un prodotto invecchiato o comunque di grande struttura. Si percepiscono sentori di frutta secca tostata e scorza d’arancia candita, che donano luminosità e bilanciamento. La componente erbacea, essenziale, è sottile e ben integrata, con il sentore di Artemisia che si fonde con note balsamiche e caramellate.

In bocca, il vermouth si rivela pieno, morbido e vellutato. La dolcezza iniziale del caramello e del vino è immediatamente bilanciata da una piacevole e persistente amarezza che pulisce il palato. Le note aromatiche del naso si ritrovano nel palato, arricchite da un tocco di ciliegia matura e rabarbaro. Il corpo è notevole, e il retrogusto è lungo e speziato, con un eco finale di china e vaniglia tostata. La sua gradazione alcolica ben gestita contribuisce a un calore avvolgente senza essere eccessiva.

Informazioni

La distilleria Mazzetti d’Altavilla rappresenta una delle eccellenze storiche e più affascinanti del panorama piemontese dei distillati, con una tradizione che affonda le radici in oltre un secolo e mezzo di storia.

Fondata nel lontano 1846 da Filippo Mazzetti, la distilleria è oggi guidata dalla settima generazione della famiglia, mantenendo un forte legame con il territorio d’origine: le colline del Monferrato, patrimonio UNESCO. La sede si trova ad Altavilla Monferrato (Alessandria) in una posizione panoramica, dominando il paesaggio collinare. Questo forte senso di appartenenza al luogo è cruciale per la filosofia aziendale.

Mazzetti d’Altavilla è rinomata in primis per la sua produzione di Grappa, che viene distillata esclusivamente da vinacce fresche piemontesi (di varietà pregiate come Nebbiolo, Moscato, Barbera, ecc.). L’azienda aderisce a un rigido metodo di distillazione discontinua in alambicchi di rame, un processo lento e meticoloso che garantisce la massima estrazione degli aromi e la purezza del distillato.

La selezione della materia prima è fondamentale: le vinacce vengono lavorate immediatamente dopo la pigiatura per preservare intatti i profumi del vitigno, dando vita a grappe monovitigno che esprimono chiaramente il carattere del Piemonte. L’azienda produce anche grappe invecchiate, lasciate riposare in botti di rovere per acquisire complessità e morbidezza.

Oltre alla Grappa, Mazzetti d’Altavilla produce anche altri distillati e liquori di alta qualità, come Brandy invecchiati, Vermouth di Torino, e liquori a base di frutta locale.

Puoi trovare Mazzetti d’Altavilla Vermouth di Torino in 1910.

Secret Link