Frangelico

Frangelico

  • Tipologia: Liquore alle nocciole
  • Materia prima: Nocciole
  • Gradazione: 20% vol
  • Paese di origine: Italia
  • Produttore: Distilleria Barbero
  • Formato: 70 cl

Sapore

Il sapore del liquore Frangelico è un’esperienza ricca, calda e vellutata, dominata da una nota distintiva di nocciola tostata. È un gusto che evoca immediatamente sensazioni di comfort e dolcezza, ma con una complessità che lo rende più di un semplice liquore di nocciola.

Al primo assaggio, il sapore predominante è quello di nocciola torrefatta, con un aroma intenso e avvolgente. Questa nota di nocciola si fonde armoniosamente con un sottofondo di vaniglia e cacao, creando un profilo aromatico che ricorda irresistibilmente la crema spalmabile alla nocciola o i cioccolatini.

La dolcezza è presente in modo significativo, come ci si aspetta da un liquore, ma non è stucchevole. C’è un tocco di amaro, spesso descritto come una nota leggera di caffè o erbe, che bilancia perfettamente la dolcezza e impedisce al sapore di diventare monotono.

La consistenza del Frangelico è liscia e sciropposa, rendendolo piacevole da sorseggiare liscio, con ghiaccio, o come aggiunta a caffè e dessert. Le sue qualità lo rendono anche un ingrediente versatile per numerosi cocktail.

Informazioni

La storia del liquore Frangelico è un affascinante intreccio tra un’antica leggenda e un’abile strategia di marketing moderna, che ha dato vita a un prodotto iconico con un’identità ben definita.

La leggenda narra che le origini del liquore risalgano a oltre 300 anni fa, tra le dolci colline del Piemonte. Si racconta che in questa regione vivessero degli eremiti cristiani, noti come “frati”, che avevano una profonda conoscenza della natura e delle sue risorse. Tra questi, un monaco di nome Fra’ Angelico (da cui si pensa derivi il nome “Frangelico”) era particolarmente abile nella distillazione, utilizzando ingredienti locali come nocciole selvatiche e erbe spontanee per creare deliziosi liquori.

Questa storia affascinante è stata l’ispirazione per il liquore che conosciamo oggi, ma il brand Frangelico è, in realtà, un’invenzione moderna, lanciata per la prima volta nel 1978 dalla distilleria Barbero.

I creatori del marchio hanno saputo abilmente tradurre la leggenda in un prodotto riconoscibile e memorabile. La bottiglia stessa ne è la prova più evidente: la sua forma, che evoca l’immagine di un frate, e il caratteristico cordone annodato in vita, che ricorda quello indossato dai monaci, sono un omaggio diretto alla storia del Fra’ Angelico e del suo ruolo nella tradizione piemontese.

Frangelico è diventato rapidamente famoso a livello globale, grazie al suo sapore unico di nocciola tostata e al suo packaging distintivo. Oggi, il liquore è prodotto dalla Barbero in Italia (il Gruppo Campari ne detiene la licenza di distribuzione), continuando a celebrare la tradizione e il legame con la regione, nota per le sue eccellenti nocciole, e a mantenere vivo il mistero e il fascino della sua leggendaria origine.

Puoi trovare Frangelico in I.B.A. Tiki.

Secret Link