
Vieste
Come utilizzare un distillato di olive in miscelazione? Te lo spiego nella ricetta di questo drink.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in uno shaker, shakera con ghiaccio e filtra in double rock glass colmo di ghiaccio. Infine, sprizza il twist di limone e decora con un’oliva.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Oleato
Siamo di fronte ad un prodotto completamente nuovo: si tratta di un distillato ottenuto prendendo una pianta di ulivo e mettendola dentro ad una bottiglia… più o meno. Per realizzare questo spirito unico, infatti, l’olio di oliva viene fatto macerare con dell’alcol puro, per venire alla fine distillato in alambicco insieme alle olive e alle foglie della pianta. In fase di diluizione viene poi aggiunta dell’acqua di mare per donare una nota minerale e sapida al prodotto imbottigliato, che si presenta con una gradazione alcolica del 43% abv. Oleato è stato pensato e perfezionato da Tripstillery, la nota distilleria milanese che tra i suoi soci fondatori ha Flavio Angiolillo, figura di spicco nel panorama milanese ed italiano.
Il drink:
Per impiegare Oleato in miscelazione mi sono fatto ispirare dalla cucina mediterranea: ti è mai capitato di mangiare un’insalata mista in piena estate fatta con delle fette di pesca o di albicocca al suo interno? Frutta e verdura insieme è una delle combinazioni che più apprezzo per combattere il caldo estivo. L’olio di oliva esalta il sapore del frutto, allungandone in bocca il sapore per merito degli acidi grassi di cui è composto. Da questa idea è nato l’abbinamento di Oleato con il liquore di albicocca. Infine, ho bilanciato i due ingredienti con del succo di limone fresco e uno sciroppo di litchi, per esaltare ulteriormente la nota fruttata del liquore. Il drink che ne risulta, che ho chiamato Vieste, è una proposta interessante da consigliare ai clienti più curiosi.
Per chi è adatto questo drink:
Per i clienti più estroversi, che hanno la voglia ed il bisogno di provare qualcosa di nuovo e per nulla scontato.
Indice
Sciroppo di litchi
Non l’ho preparato io: ho comprato un prodotto industriale di ottima qualità che ho reperito in commercio.