Milk Punch

Prima che la miscelazione giungesse nel Nuovo Mondo, prima del Mint Julep e dello Sherry Cobbler, prima dello shaker e del Mixing glass, prima di tutto il resto, c’era il Milk Punch.

Ricetta

Ml Oz
25 ml
Brandy
25 ml
Rum giamaicano scuro
30 ml
Succo di limone
20 ml
Sciroppo di vaniglia
40 ml
Earl Grey Tea
30 ml
Latte
Garnish
Spolverata di noce moscata

Sapore

Gusto

Acido
circle circle circle
Dolce
circle circle circle

Sensazione

Fresco

Aroma

Agrumato
Latticini
Vaniglia

Consistenza

Vellutato

Numeri

Calorie

200

Ten. alcolico

11%
circle circle circle circle

Preparazione

Scalda separatamente alla temperatura di 37°C in due contenitori il latte da una parte e tutti gli altri ingredienti nell’altra .

Versa il drink nel latte, e non viceversa. Puoi anche miscelare il composto con un barspoon per favorire l’interazione fra le proteine del latte e la componente acida del cocktail.

Attendi qualche minuto che il latte cagli e trasferisci il composto all’interno di un imbuto rivestito di un filtro carta, come quelli per il caffè filtro V-60, posto sopra ad una caraffa.

Il Milk Punch gocciolerà lentamente nel contenitore sottostante completamente chiarificato, mentre il residuo solido verrà trattenuto all’interno dell’imbuto dal filtro.

Imbottiglia, etichetta e all’occorrenza versa 150 ml di Milk Punch in un Double Rock glass da 350 ml freddo colmo di ghiaccio (meglio se un chunk). Infine, decora con una spolverata di noce moscata.

Info

Famiglia

Tipologia

Creatore

Ignoto

Periodo storico

Ancestrale (prima del 1806)