
Calimero
Dai ricordi di una vacanza a Barcellona ho tirato fuori un utilizzo insolito della soda alla cola.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti nel bicchiere freddo pieno di ghiaccio e miscela delicatamente. Sprizza gli olii essenziali di un twist di limone. Infine, decora con uno spicchio di limone.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
“Por la Rambla!“
Barcellona è una delle mete iconiche di ogni giovinezza che si rispetti. L’aria (e non solo quella) che si respira per le sue strade fanno del capoluogo della Catalogna la capitale mondiale della libera espressione, della stravaganza, del cosmopolitismo e dell’inclusività. Da qualche anno anche del buon bere miscelato: ma sto già andando fuori tema. Quello che io ricordo di Barcellona, visitata in una “tre giorni di fuoco” con gli amici della mia adolescenza, sono le discoteche giganti, La Rambla (dove ci si dava appuntamento quando ci si perdeva), i ristoranti della catena La Paradeta e litri e litri di calimocho.
Nell’eventualità che tu che stai leggendo non sia di questo universo, o non abbia mai messo piede a BCN, il calimocho (scritto anche nella formula kalimoxto, secondo la lingua basca) è una bevanda preparata con metà vino rosso e metà soda alla cola. Conosciuto anche con il nome di El Cuba Libre del Pobre, viene consumato a qualunque ora del giorno da schiere di giovani e giovanissimi, spesso alle prime armi con le bevande alcoliche, che nel gusto fruttato e dolce della miscela trovano un valido alleato per allentare le ultime residue ansie sociali e così abbandonarsi ai piaceri a basso costo di una città tentacolare.
La struttura
Partendo quindi dal concetto del Calimocho, ho voluto rivisitarlo ibridandolo con il Cuba Libre. Ho tenuto il vino rosso in purezza, per le sue note fruttate, decidendo di impiegare un Lambrusco amabile della Romagna, tipologia di vino che apprezzo molto a pasto, lievemente frizzante e dalla facile bevuta. Per quanto concerne la soda alla cola, ho deciso di stravolgere il suo utilizzo: sono andato a realizzare un Coca-Cola mix, una preparazione home made che avevo già inserito nel mio libro Miscelare, che ho scritto a quattro mani con Giovanni Ceccarelli nel 2017. Trovi la ricetta del Coca-Cola mix nella sezione “Note” di questa scheda. Per spingere maggiormente il corpo del drink ed innalzare la percezione alcolica della bevuta, ho miscelato Ron Abuelo 7 Años, distillato panamense con note di cannella e frutta secca, che con le sensazioni speziate della soda alla cola e quelle fruttate del vino crea un alchimia invidiabile ad ogni sorso.
Il risultato è Calimero, un long drink che sorprende chiunque al primo sorso, facendogli fare un giro nei ricordi, ma rendendo il suo consumo un pochino più “impegnato” rispetto alle nottate alcoliche per i vicoli del Raval.
Indice
Coca-Cola mix
Sgasa 200g di Coca-Cola. Aggiungi 200g di zucchero bianco. Sciogli bene lo zucchero, imbottiglia, etichetta e consuma entro 3 giorni.