
Appleton Estate Signature Rum
- Tipologia: Rum
- Materia prima: Melassa
- Gradazione: 40% vol
- Paese di origine: Giamaica
- Produttore: Gruppo Campari
- Formato: 70 cl
Sapore
Il sapore di Appleton Estate Signature Rum è un’espressione raffinata e accessibile dello stile giamaicano, rappresentando un equilibrio perfetto tra il carattere audace e “funky” dei rum pot still e la morbidezza dei distillati in colonna.
A differenza del rum Wray & Nephew, che è crudo e potente, Appleton Estate Signature Rum ha un profilo gustativo più rotondo e maturo grazie all’invecchiamento effettuato in botti di rovere.
Il profumo è un invito al calore tropicale. Si percepiscono note di frutta matura come banana, mango e un tocco di buccia d’arancia. Queste si fondono con sentori di vaniglia, miele e noce moscata, che derivano dall’invecchiamento in botte, creando un bouquet complesso e accogliente.
Al palato, il rum è morbido e di medio corpo. La dolcezza è presente ma non stucchevole, bilanciata da un sapore di zucchero di canna e melassa. Le note di frutta tropicale ritornano con un gusto più ricco e si uniscono a spezie delicate come cannella, pepe nero e un pizzico di zenzero. Il carattere tipico giamaicano (il “funk” o hogodi cui si parla anche per altri rum) è presente, ma in modo più sottile, quasi come una nota di fondo vegetale o terrosa che aggiunge complessità.
Informazioni
La storia di Appleton Estate è un lungo e affascinante viaggio nel tempo, che la rende non solo una delle più antiche distillerie di rum della Giamaica, ma anche un simbolo della tradizione e dell’identità dell’isola.
Le origini della tenuta risalgono al 1655, quando gli inglesi conquistarono la Giamaica. La produzione di zucchero e rum era già in atto e i primi documenti che attestano una produzione continuativa di rum nella piantagione risalgono al 1749. Sebbene la proprietà sia passata di mano diverse volte nel corso dei secoli, la produzione di rum all’interno della lussureggiante Nassau Valley non si è mai interrotta.
Un capitolo cruciale della sua storia si apre nel 1916, quando la tenuta fu acquistata dalla J. Wray & Nephew, un’azienda già affermata nel mondo del rum. Questa acquisizione non solo unì due dei nomi più celebri della Giamaica, ma consolidò anche il marchio Appleton, trasformandolo in un’entità di fama internazionale.
Un’altra data fondamentale è il 1997, anno in cui Joy Spence divenne la prima donna al mondo a ricoprire il ruolo di Master Blender nel settore degli spirit. La sua esperienza e il suo palato eccezionale hanno elevato il rum Appleton a livelli di eccellenza, con creazioni che hanno ottenuto riconoscimenti a livello globale.
Nel 2012, la J. Wray & Nephew Ltd., e di conseguenza anche Appleton Estate, sono state acquisite dal Gruppo Campari, una delle più grandi aziende di bevande al mondo. Sotto la nuova proprietà, il marchio ha continuato a prosperare, mantenendo salda la sua tradizione artigianale e l’attenzione per la qualità, pur espandendo la sua presenza sul mercato internazionale.
Puoi trovare Appletone Estate Signature Rum in Jungle Bird e Safe Harbor.