
González Byass Palo Cortado 12 años
- Tipologia: Sherry Palo Cortado
- Materia prima: Uva Palomino Fino
- Gradazione: 20% vol
- Paese di origine: Spagna
- Produttore: González Byass
- Formato: 75 cl
Sapore
Leonor Palo Cortado di González Byass è un’espressione unica e raffinata della categoria dei “Palo Cortado”, che rappresenta uno dei tipi più rari e intriganti di Sherry. La sua nascita è un evento fortuito e quasi misterioso. Inizia il suo percorso come un Fino o un Amontillado, con una fase di invecchiamento sotto un velo di “flor“, un lievito che protegge il vino dall’ossidazione. Tuttavia, per ragioni che non sono del tutto chiare e che la tradizione vuole siano quasi magiche, il velo di flor si rompe, esponendo il vino all’aria. A questo punto, il produttore decide di “cortar” (tagliare) il vino, rinforzandolo con alcol e reindirizzandolo a un invecchiamento ossidativo. Da qui il nome “Palo Cortado”, ovvero “bastone tagliato“, riferendosi al segno di gesso che veniva aggiunto sulla botte per indicare questo cambiamento di direzione.
Leonor di González Byass, in particolare, subisce un invecchiamento di almeno 12 anni, un lasso di tempo che permette di sviluppare una complessità e una profondità senza pari. Al naso, si presenta con un bouquet intenso e complesso. Le note iniziali richiamano sentori di nocciole tostate e mandorle, tipiche di un Amontillado, ma si arricchiscono presto di sfumature più scure e terrose, come legno nobile, spezie e tabacco. Si percepiscono anche accenni di arancia amara e note saline, che donano freschezza e un’inaspettata vivacità. Questa stratificazione olfattiva è il primo indizio della sua dualità, l’incontro tra l’invecchiamento biologico e quello ossidativo.
Al palato, Leonor non delude le promesse dell’olfatto. È un vino secco e potente, ma incredibilmente elegante e morbido. L’attacco è secco e deciso, con una pienezza gustativa che avvolge il palato. Si ritrovano i sapori di nocciole, noci e spezie, ma emergono anche note di caramello, caffè e cioccolato amaro. La sua acidità, sebbene discreta, è sufficiente a mantenere il vino vivo e a non renderlo pesante. La persistenza è straordinaria; il sapore si protrae per minuti, lasciando un finale lungo e salino che invita al sorso successivo. Questa persistenza è una delle sue qualità più distintive, testimonianza del lungo invecchiamento e della qualità delle uve Palomino Fino.
Informazioni
La storia di González Byass è una saga affascinante che affonda le radici nella tradizione vinicola spagnola e nell’intraprendenza commerciale, diventando uno dei nomi più illustri nel mondo dello Sherry e non solo.
Tutto ebbe inizio nel 1835 a Jerez de la Frontera, in Andalusia, quando un giovane e ambizioso imprenditore di appena 23 anni, Manuel María González Ángel, decise di dedicarsi al mondo del vino. Inizialmente, la sua attività si concentrava sulla commercializzazione di vini, ma il successo fu così rapido che presto sentì l’esigenza di entrare anche nel mondo della produzione.
Manuel María si avvalse dell’esperienza di suo zio materno, José Ángel, che gli trasmise tutti i segreti dell’arte della vinificazione di Jerez. In segno di gratitudine e affetto, Manuel María dedicò a suo zio la “solera” (il sistema di invecchiamento dinamico dello Sherry) fondazionale della sua cantina, chiamandola “Solera del Tío Pepe”.
Il successo di Manuel María non si limitò alla Spagna. Le sue ambizioni lo portarono a guardare oltre i confini nazionali. Fu a questo punto che entrò in scena Robert Blake Byass, un commerciante di vini inglese e agente di Manuel María nel Regno Unito.
Fu proprio Robert Blake Byass a suggerire a Manuel María di inviare in Inghilterra alcune botti di quello che lui definiva un vino “eccezionalmente pallido”. L’accoglienza di queste prime botti di Tio Pepe nel Regno Unito fu entusiasta, e il successo delle esportazioni spinse i due imprenditori a formalizzare la loro collaborazione. Così, nel 1844, la società divenne ufficialmente González Byass.
La famiglia González ha mantenuto il controllo dell’azienda per generazioni, arrivando oggi alla sua quinta generazione. Questo ha permesso di preservare i valori di tradizione, innovazione, sostenibilità e ricerca dell’eccellenza che Manuel María González aveva impresso fin dall’inizio.
Leonor Palo Cortado di González Byass in Italia è distribuito da OnestiGroup S.p.a.
Puoi trovare Leonor Palo Cortado di Gonzalez Byass in Sherry & Gas!