
Campari Spritz
L'ora dell'aperitivo chiama e Campari risponde con una versione più sofisticata del classico Aperol Spritz.
- Scheda
- Storia
- Note
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un Double Rock glass freddo colmo di ghiaccio e miscela delicatamente. Infine, decora con uno spicchio di arancia.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Iscriviti!
Indice
Prendersi il mercato
È innegabile: il Gruppo Campari ha avuto la lungimiranza e la bravura di costruire sul concetto di aperitivo all’italiana un’identità che è riuscito a rendere appetibile a tutto il resto del mondo. Ma se prima a dominare la scena era esclusivamente l’Aperol Spritz, da una decina di anni il Campari Spritz si sta guadagnando una propria fascia di pubblico, incline a sapori più amaricati e dall’impatto alcolico più deciso: insomma, un’autentica versione della nostra tradizione nazionale.
L’esperienza
Sorseggiando un Campari Spritz, al primo assaggio il palato viene immediatamente colpito dalla potenza e dalla decisa amarezza del bitter rosso. Questa amarezza non è aspra o sgradevole, ma piuttosto profonda e piacevole, un po’ come quella che si trova nelle scorze di agrumi amari. Questo sapore è il cuore pulsante del drink, la sua identità distintiva che lo differenzia dagli altri aperitivi.
Subito dopo l’impatto iniziale, le bollicine del Prosecco e della soda si fanno strada, alleggerendo il drink e introducendo una nota di freschezza. L’effervescenza non solo rende il cocktail incredibilmente dissetante, ma aiuta anche a diffondere gli aromi complessi del Campari Bitter, portando in primo piano le sue note di arancia amara, erbe aromatiche e un tocco speziato.
Nel finale, il gusto si evolve. L’amaro iniziale si ammorbidisce per lasciare spazio a una dolcezza delicatamente fruttata, che bilancia perfettamente il carattere pungente del bitter. Il Prosecco, con le sue note di mela verde e pera, si unisce armoniosamente al Campari, creando un’esperienza di gusto che è allo stesso tempo robusta e delicata. Il sapore di arancia, che sia dalla fetta utilizzata come guarnizione o dalle note intrinseche del Campari, è il filo conduttore che unisce tutti gli ingredienti, lasciando un retrogusto persistente e agrumato.
La struttura
A differenza del cugino più dolce e accessibile, l’Aperol Spritz, lo Spritz Campari offre un’esperienza più audace e sofisticata. È un drink per chi apprezza i sapori complessi e l’eleganza dell’amaro. La sua forza sta proprio nel contrasto tra la sua intensità e la sua leggerezza, un cocktail che stimola il palato senza appesantire. In sintesi, il sapore dello Spritz Campari è una riuscita danza di contrasti: un’amarezza decisa che si apre a note di agrumi e a un tocco di dolcezza, il tutto avvolto in un’effervescenza rinfrescante. È l’aperitivo perfetto per chi cerca un’esperienza di gusto che sia al tempo stesso classica e indimenticabile.