Acapulco Daiquiri
Il Daiquiri creato a Monaco di Baviera. Quando la miscelazione tropicale diventa un concetto svincolato dalle implicazioni geografiche.
- Scheda
- Storia
- Note
Ricetta
Sapore
Gusto
Sensazione
Aroma
Consistenza
Numeri
Calorie
Ten. alcolico
Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un Boston. Dopo aver effettuato una Dry shake o montato gli ingredienti con un aerolatte, shakera con ghiaccio e filtra in una Coppetta Cocktail ghiacciata. Infine, sprizza gli olii essenziali di un twist di arancia sulla superficie del drink.
Info
Famiglia
Tipologia
Creatore
Periodo storico
Germania, Seconda metà del Novecento
Iscriviti!
Indice
Charles Schumann: da Monaco con furore
Una riuscitissima variazione sul Daiquiri, molto semplice ed efficace, creata dal barman tedesco Charles Schumann, una delle personalità più eclettiche e carismatiche che il Vecchio Continente abbia mai sfornato. Laureato in Scienze Politiche e in Giornalismo, è stato boxeur, ginnasta, surfista, modello per Hugo Boss, autore di alcuni best – seller e, chiaramente, ristoratore. Proprietario dello Schumann’s American Bar (aperto nel 1982) e dell’Hofgarten (dal 2001), entrambi a Monaco di Baviera, Schumann è stato, e continua ad essere, il faro dell’Europa continentale in fatto di miscelazione: suoi sono alcuni dei libri più importanti, e a volte meno conosciuti, dell’editoria specialistica del settore, fra cui Schumann Barbuch (del 1984 e che ha superato le venti ristampe), The American Bar (1991, 19 edizioni) e Tropical Bar Book (del 1989, in cui ha spiegato al mondo per la prima volta cosa è e come è fatta una Caipiroska alla fragola).
Un twist sul Daiquiri molto azzeccato
L’Acapulco è una interessantissima variazione sul classico cubano per eccellenza, a cui l’aggiunta dell’albume dona un tocco setoso ed una morbidezza che la versione originale non possiede e che prende dal liquore di arance una corposità ed una persistenza al palato degne di nota. In rete potrete trovate anche altri (improbabili) Acapulco, a base Tequila, Rum e Triple sec, ma per me il solo Acapulco è quello del buon Charles.
Indice
Per farlo ancora più buono
Rispetto alla versione di Schumann, preferisco utilizzare sciroppo di lime al posto di quello di zucchero semplice per esaltare il sapore degli agrumi. Se vuoi provare la versione originale, sostituisci i due sciroppi mantenendo le stesse quantità.